Cappella Verri

Ultima modifica 23 ottobre 2023

La cappella, situata sul lato sinistro del Santuario, ospita le spoglie di Pietro Verri, un eminente filosofo, storico, scrittore e figura dell'Illuminismo, insieme ai membri della sua famiglia. Egli, alla sua morte, desiderò una cappella mortuaria dedicata a lui e ai suoi familiari. 

La pietra tombale sul pavimento della cappella porta l'iscrizione "Pietro Verri, da vivo, pose per Maria Castiglioni, sua prima moglie dolcissima, per sè e per i suoi familiari". All'interno della cappella si trovano busti in gesso della moglie, del fratello e di Pietro stesso. Le pareti e la volta sono state decorate con affreschi di Francesco Corneliani, un artista che realizzò molte opere nelle case della famiglia Verri. L'affresco principale raffigura "Il ritorno del figliol prodigo", un episodio evangelico tratto dal Vangelo di San Luca. Nella scena, il padre accoglie misericordiosamente il figlio prodigo, che è inginocchiato ai suoi piedi, mentre il fratello guarda la scena dall'alto di una sorta di terrazzo-palco. L'affresco rappresenta anche quattro personaggi in piedi sulla sinistra che osservano l'episodio centrale, suggerendo una riflessione sul perdono e la misericordia.  

cappella 2