Giornata dell’Unità Nazionale

164 anni di Unità d'Italia

Data :

17 marzo 2025

Giornata dell’Unità Nazionale
Municipium

Descrizione

Oggi, Lunedì 17 Marzo, ricordiamo i 164 anni dell'Unità d'Italia. L’anniversario dell’Unità d’Italia si vuole ricordare la promulgazione della legge n. 4671 del Regno di Sardegna con la quale, il 17 marzo 1861, Vittorio Emanuele II proclamò ufficialmente la nascita del Regno d’Italia, assumendone il titolo di re. 

Con la legge del 23 novembre 2012, n. 222, relativa alle “Norme sull'acquisizione di conoscenze e competenze in materia di «Cittadinanza e Costituzione» e sull'insegnamento dell’inno di Mameli nelle scuole”, è stata approvata l’istituzione della “Giornata nazionale dell’Unità, della Costituzione, dell’inno e della bandiera” a cadenza annuale. 

“La Repubblica riconosce il giorno 17 marzo, data della proclamazione in Torino, nell'anno 1861, dell’Unità d’Italia, quale ‘Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera’, allo scopo di ricordare e promuovere, nell'ambito di una didattica diffusa, i valori di cittadinanza, fondamento di una positiva convivenza civile, nonché di riaffermare e di consolidare l’identità nazionale attraverso il ricordo e la memoria civica”.

In questa Giornata si invitano i nostri concittadini ad esporre la Bandiera Tricolore.

La nostra Patria ha fatto e sempre farà delle grandi cose, l’importante è credere nella Concordia, nell’Amicizia, nell’Unità. Viva la nostra Italia!

Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 11:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot