Sgate - novita' sulla modalita' di presentazione delle istanze

Pubblicato il 31 maggio 2021 • Sociale

Dal 1° gennaio 2021, i cittadini non dovranno più presentare domanda per ottenere i bonus per disagio economico relativamente alla fornitura di energia elettrica, di gas naturale e per la fornitura idrica presso i Comuni o i CAF i quali non dovranno accettare più domande.

Ai cittadini/nuclei familiari aventi diritto verranno erogati automaticamente (senza necessità di presentare domanda) le seguenti tipologie di bonus:

il bonus elettrico per disagio economico;

il bonus gas;

il bonus idrico;

Non verrà invece erogato automaticamente il bonus per disagio fisico il quale continuerà ad essere gestito dal Comune.

Per ottenere i bonus per disagio economico sarà sufficiente richiedere l’attestazione ISEE: se l'indicatore ISEE è inferiore e € 8.265 la richiesta partirà in automatico dal sistema. 

Se il nucleo familiare rientrerà nelle condizioni che danno diritto al bonus (per l'anno 2021 indicatore ISEE inferiore a € 8.265), l'INPS, in conformità a quanto previsto dalla normativa sulla privacy, invierà i dati necessari al Sistema Informativo Integrato (SII), gestito dalla società Acquirente Unico, che provvederà ad incrociare i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua consentendo l’erogazione automatica del bonus agli aventi diritto.

Per l’accesso al bonus per disagio fisico nulla cambia dal 1° gennaio 2021: i soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali dovranno continuare a fare richiesta presso il proprio Comuni - ufficio Servizi Sociali (c.vergani@comune.ornago.mb.it)

Si precisa che i bonus in corso di erogazione al 31 dicembre 2020 continueranno ad essere erogati con le modalità oggi in vigore.

Per ogni altra informazione o chiarimento e per ricevere assistenza è possibile contattare il Call Center SGAte al Numero Verde 800192719 oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica sgate@anci.it