Segnalazione danni causati da eventi atmosferici
A seguito dei nubifragio del 21 e 24 luglio, Regione Lombardia ha attivato le procedure per la richiesta al Governo dello stato di calamità.
Al fine di portare avanti la procedura, i Comuni sono tenuti ad una prima ricognizione dei danni occorsi sia per le proprietà pubbliche che per le proprietà private.
A tal fine, il Comune di Ornago sta raccogliendo dei dati il più possibile esaustivi e quindi invita i cittadini a segnalare eventuali danni subiti. La segnalazione non è da intendersi come richiesta di danni ed indennizzi (che saranno eventualmente corrisposti ed erogati nelle modalità che saranno determinate da Regione Lombardia).
Per la segnalazione occorre scrivere una mail a emergenza@comune.ornago.mb.it
- L’oggetto della richiesta deve riportare “Maltempo: Segnalazione danni privati”;
- Dati e recapiti del proprietario del bene danneggiato;
- Descrizione dei danni subiti;
- Quantificazione sommaria delle spese da sostenere o sostenute.
Termine della presentazione delle segnalazioni:
- 28 luglio alle ore 12:00 per i danni degli eventi del 21 luglio
- 31 luglio alle ore 12:00 per i danni del 24 luglio
DOMANDE E RISPOSTE
Il Comune sta raccogliendo le informazioni per rimborsare i cittadini che hanno subito danni?
No, Il Comune sta provvedendo alla raccolta delle informazioni relative ai danni subiti dai cittadini ornaghesi per inserire i dati all’interno dell’applicativo RASDA ( Raccolta schede danni) che consente agli enti locali registrati di segnalare a Regione Lombardia i danni conseguenti agli eventi calamitosi naturali verificatisi sul proprio territorio. Gli eventuali contributi saranno erogati da Regione Lombardia nel caso venga riconosciuto dal Governo lo stato di calamità naturale.
In caso di copertura assicurativa privata, è possibile presentare il modello e sperare di ottenere un risarcimento anche da Regione Lombardia?
In questo momento ci stiamo limitando a trasmettere i dati dei danni subiti a Regione Lombardia, pertanto tutti i cittadini che hanno subito danni possono presentare il modulo. Successivamente sarà Regione Lombardia a stabilire i criteri di assegnazione dei contributi valutando anche le eventuali coperture assicurative.
La valutazione dei danni richiesta nel modulo verrà effettuata dai tecnici Comunali?
Non rientra tra i compiti del Comune la stima dei danni dei privati.
In caso di condomini, chi deve presentare il modulo: l'amministratore o i singoli condomini?
L'amministratore di condominio.