Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Esattamente 100 anni fa, il 4 novembre 1921, ebbe luogo la tumulazione del Milite Ignoto nell'Altare della Patria. Undici salme furono trasportate nella Basilica di Aquileia. Una tra queste fu scelta da Maria Bergamas, popolana di Trieste, il cui figlio Antonio volontario nelle fila dell'esercito italiano, era caduto in combattimento senza che il suo corpo potesse essere identificato. Il feretro scelto venne portato su ferrovia a Roma. Tutte le rappresentanze dei combattenti, con il Re in testa, e le Bandiere di tutti i reggimenti attesero l’arrivo del convoglio nella Capitale per rendere omaggio al Milite Ignoto. Da quel giorno, la tomba del Milite Ignoto rappresenta simbolicamente tutti i caduti e i dispersi in guerra italiani.
Per l'anniversario del 4 Novembre l'Amministrazione Comunale celebra la Giornata delle Forze Armate e il Ricordo dei nostri Caduti Domenica 7 Novembre 2021.
Il programma prevede:
- 9:40 Ritrovo presso il Palazzo Comunale
- 9:45 Alzabandiera
- 10:00 Santa Messa presso la Chiesa Parrocchiale
- 10:45 Commemorazione presso il Monumento dei Caduti in piazza Martiri ed a seguire presso il Cimitero.
Invitiamo la cittadinanza a partecipare e ad esporre la bandiera tricolore.